Noi lo avevamo detto esattamente al primo giorno di inaugurazione, ma ora, dopo oltre due mesi dal debutto, ci sono i numeri a certificare il flop del bike-sharing (finanziato dalla Provincia mediante alcuni soldi pubblici gettati nel gabicesso). Un consigliere municipale ha richiesto l'accesso agli atti e ha scoperto che le biciclette, in due mesi e 5 giorni sono state utilizzate... 7 volte! Di cui 3 volte da dipendenti del Municipio.
Colpa dei cittadini poco sensibili allo spostamento ciclabile? Neanche per sogno! Colpa di un bike-sharing che bike-sharing non è neppure lontanamente.
Ogni bike-sharing ha delle precise caratteristiche che non possono essere emendate e, senza le quali, non può funzionare e giustamente non funziona. Questo bike-sharing non aveva nessuna di queste caratteristiche.
Colpa dei cittadini poco sensibili allo spostamento ciclabile? Neanche per sogno! Colpa di un bike-sharing che bike-sharing non è neppure lontanamente.
Ogni bike-sharing ha delle precise caratteristiche che non possono essere emendate e, senza le quali, non può funzionare e giustamente non funziona. Questo bike-sharing non aveva nessuna di queste caratteristiche.
1 commento:
In un paese serio questo spreco di soldi pubblici sarebbe su Report e sarebbe causa di dimissioni per Zingaretti che lo ha finanziato.
Posta un commento